Spesso mi capita di pensare a quando tutto ebbe inizio e come tutto si è evoluto...
La mia prima pescata la feci con mio zio in Sicilia, precisamente a Falconara. Mio zio, in maniera molto rustica, pescava a surf casting nella maniera più classica ovvero con piombo scorrevole, girella e terminale, auto munendosi di esca viva reperita sul luogo di pesca con l'ausilio di una pala. Non ricordo i particolari, ma ricordo bene che quello che stavo per fare era una cosa bellissima che mi avrebbe segnato a vita. In quella giornata m'insegnò qualche regoletta base e come effettuare i primi lanci, inoltre, con immensa gioia pescai una piccola spigola che poi trovò la libertà.
Tornato dalla vacanza iniziai la scuola, e la pesca in me diventò un'ossessione tant'è che mi feci comprare una canna e un mulinello tuttofare per affrontare le prossime uscite, fortuna volle che a scuola c'erano altri ragazzi che volevano pescare e quindi nei giorni a seguire la pesca divenne il passatempo delle domeniche e tutti quei momenti in cui non si andava a scuola.
Il lago Granieri è stata la mia scuola, un lago artificiale immerso nella natura a Nettuno, ci andavamo con i motorini o ci facevamo accompagnare, è proprio qui feci le mie prime esperienze e le prime catture. Carassi, carpe e pesci gatto erano i nostri trofei. Pescavamo con vermi di tutti i tipi e pasture varie, utilizzando tecniche con il galleggiante o a fondo.
Con il passare degli anni ero sempre più appassionato alla pesca tant’è che mi orientai anche nella pesca in mare cominciando con la canna da punta per la pesca delle salpe e dei cefali per poi passare alla bolognese ed il surf casting fino a scoprire il mondo dello spinning...
Ho conosciuto questa tecnica tanto tempo fa, quando ancora non se ne parlava molto e le esche erano pochissime, principalmente esche da traina, ricordo ancora che i "vecchi pescatori locali" mi prendevano in giro dicendomi che la tecnica non era “buona”.
Oggi lo spinning si è evoluto, conosciuto e praticato da molti pescatori e io, nonostante abbia una buona esperienza non finisco mai di imparare.
Mi reputo un purista della tecnica in quanto non ne faccio altre, nel tempo mi sono affinato nella ricerca della spigola, la pesca che più mi piace e più mi trasmette emozioni. Subito dopo viene la pesca al black bass, a seguire tutte le altre tecniche del mondo artificiale in fresh e salt water.
Tutto ciò è avvenuto con la partecipazione ai primi forum nel 2005 conoscendo persone e facendo nuove amicizie che sono durate nel tempo, la possibilità di frequentare posti nuovi e imparare tutto ciò che mi serviva a crescere nel settore.
Ho avuto il piacere di aprire un forum ed esserne amministratore, ho collaborato con alcune aziende di pesca come pro-staff e sono stato vice presidente di un a.s.d, ad oggi, dopo aver passato tantissimi momenti belli, momenti di stress e di "non piacere" verso questa passione, ho deciso che l'unico modo per godersi la pesca è da soli o in buona compagnia.
Purtroppo anche dietro la pesca ci sono tanti lati negativi con annesse persone, ma non sto qui a scriverlo...Posso solo dire che questa passione mi trasporta ogni giorno, sono sempre orgoglioso del mio hobby e lo vivo sempre al meglio, spero che la lettura sia stata di vostro gradimento e che continuiate a seguire il mio blog con piacere.
E' grazie a mio Zio che posso vantare di questa grande passione che mi ha trasmesso... oggi non è più con noi... ma so che dall'alto mi osserva fiero...
Gregorio Salto