In attesa

...di una mareggiata, il freddo è tanto come la voglia di pescare, ma è veramente difficile stare fuori con queste temperature....
La compagnia della musica può colmare ogni occasione!!!


Ultra finesse

Una tecnica che mi è sempre piaciuta...quale stagione meglio dell'inverno si presta all'utilizzo di questa tecnica...
La temperatura dell'acqua è di 12°, le forti pioggie dei giorni passati hanno freddato drasticamente le acque del lago portandole ad assumere torbidità molto elevate.
La tramontana batte tesa, fortunatamente un pò di sole in giornata a stemperato facendo salire il termometro fino a 16° per arrivare ai 12° verso il tramonto.

L'approccio mirato all'ultra finesse, inizialmente provo con un drop shot con 3gr, un bass sui 3 etti non sfugge all'innesco, ma mi sembra che l'approccio è troppo rapido e decido di passare ad un'innesco wacky con un flick shake 3,8"
 Due bass che non superano i 10 cm sfidano le acque fredde e attaccano voracemente l'esca. Ma non cerco loro, cerco qualcosa di più importante.
Il freddo mi tiene compagnia e io continuo la ricerca lenta quasi alla nausea, e proprio quando meno me l'aspettavo in un corridio tra le cannucce affioranti sento che l'esca viene trascinata.
Una morbida ferrata e parte un breve e timido combattimento, qualche sfrizionata e il bass è pronto a farsi immortalare.Naturalmente me l'aspettavo di non trovare molta attività e di conseguenza poca forza nell'eventuale preda.
Ma penso che pesci del genere abbiano valori diversi date le condizioni, la ricerca e le attrezzature utilizzate...




Rod: Jackall Bros Competist XF
Reel: Luvito 256
Line: Addict Fluoro 4LB
Lure: Flick Shake 3,8"


Shimano Rarenium 4000FA: CUSTOM

Il secondo mulinello che ho in possesso, dopo aver utilizzato con successo e scoprire tutte la sua qualità ho venduto il primo mulo ad un amico che necessitava di un mulinello da abbinare ad una cannetta da spigola.
Dopo nemmeno un'anno, e dopo aver provato altri mulinelli, sento la necessità di acquistarne un'altro dato al suo potente rapporto prezzo/qualità.
Ecco che mi reco presso BIG FISH a prenderne uno nuovo!!
Mi preparo per la stagione che sta per iniziare e quindi un pò di customizzazione se la merita....
Cosa fondamentale per migliorare una prestazione già sufficientemente buona, dei dischi in frizione in carbonio, niente slittamenti e precisione sulla regolazione.

Un reel stand, per proteggere questo gioiellino da graffi e urti vari


La manovella argentata originale è bella, il pomello anche, ma purtroppo è poco pratico....
Applicare una manovella di un'altro colore con un pomello più prestante, sempre in casa Shimano dal BIOMASTER 4000SW è possibile reperire il codice della manovella completa e ordinarla in qualsiasi Shimano shop. La manovella è totalmente compatibile, basta svitare l'originale e avvitare la nuova.


Un ottimo mulinello che va tenuto con molta cura e amore....a breve solo per l'estetica, applicherò uno stringi frizione dello stradic ci4...


A presto...

Ordine

In una giornata dove la pesca non è permessa che c'è di meglio di fare un bell'acquisto presso BIG FISH di una bellissima MEIHO VERSUS 3080 e dare una bella sistemata a tutte le scatole e i vari artificiali in giacenza?
Si comincia con la gomma...
E poi con la plastica...
Ora un'altra VERSUS 3043 piena di plastica mi attende...

Light tackle

Oltre al mulinello non poteva mancare la canna...
Dopo aver avuto e provato varie cannine da LRF è il momento di provare questo gioiellino di casa Golden Mean, la JJ MACK R LIMITED

Ho avuto modo di provarla un paio d'ore nel poco tempo libero a disposizione, oltre all'estetica d'impatto e alla componentistica di 1° livello, la canna risulta essere leggerissima e sensibilissima, una tubular che ti permette tranquillamente di variare dai piccoli jerk a testine di pochi grammi lavorate sul fondo. Un paio di catture mi hanno fatto apprezzare ancor di più questa bellissima canna che spero di poter utilizzare il prima possibile....

A presto...

Light game i'm coming

Anche per la stagione invernale qualche battuta a LRF non può mancare...
Il nuovo exage 3000SFD è pronto per affrontare i predatori light!!!


Sempre lui...

...il black bass, divertente predatore che non può mancare nell'attività di uno spinner....

In questa settimana tra le mie uscita in salt water non poteva mancare qualche ora dedicata all'amico verdone.
La temperatura dell'acqua è scesa di conseguenza anche la loro attività. L'approccio con lo spinnerbait ha avuto qualche riscontro positivo concedendomi divertenti catture.

Rod: Deps "the hazard master"
Reel: Revo MGX
Line: Addict nylon 16LB
Lure: Spinnerbait 3/8 oz. chart

 

Gomma irresistibile

Una settimana caratterizzata da mare mosso, venti in continua variazione e condizioni per cercare la regina.
Alba, punti d'acqua e tramonto, quattro giorni intensi di sola pesca. Ho battuto vari spot, ma pochi sono stati i risultati.
Pesca quasi esclusivamente a gomma alternata con qualche jerk nei punti più turbolenti.
E proprio su un keitech swing im pact 3,8" fat che all'alba riesco ad ingannare una regina che dopo pochi secondi si slama a causa di un'onda che manda il filo in bando.
La ricerca continua ma di regine nemmeno l'ombra, cambia il vento, un leggero ma teso libeccio crea una condizione da non perdere e che naturalmente non mi lascio sfuggire.
Il punto di bassa coincide con i tramonto, poco male, che la gomma sia con me...arrivato sullo spot le condizioni del mare sono come immagginavo, comincio ad alternare uno shad impact da 5" facendolo saltellare sul fondo e uno swing impact 3,8" fat recuperato lineare.
E poco prima del tramonto, quasi sotto i piedi, che lo swing impact recuperato su una corrente in uscita riceve l'attacco. Eccola una bella reginotta piena di energie.

Rod: Major Craft "hard rock" 7,6"
Reel: Sustain 4000FG
Line: Resin sheller 14.5 LB
Lure: Keitech swing impact 3,8" FAT su Daiichi D46Z Fat Gap Worm Hooks 3/0