25/03/20

The past

In questo periodo difficile sfogliare le foto è sempre piacevole, nel mio archivio non possono mancare foto che ti danno emozione nel guardarle!!!
Oltre alla mia autobiografia volevo condividere alcuni momenti della mia "carriera", momenti stupendi che ti fanno stampare il sorriso in faccia.
Ho cominciato a fare spinning che ancora non avevo la patente e l'unico mezzo che mi portava a pesca era il motorino, un sh50 di quelli con i raggi...con me uno zaino e la mia prima combo da spinning una Maver Winreel e un Tica che non ricordo il nome, poi sono passato ad una Falcon (Persicus) abbinata ad un Mitchell Galion e mi ricordo bobine, prima di nylon e poi di treccia, buttate per la miriade di parrucche che facevo.




Nel frattempo prendo la patente e i miei studi sullo spinning crescevano, mi ricordo che contattai Paolo Germani per sapere dove comprare le canne Falcon (usa) che m’indirizzó al negozio Eurosportos e con 150€ circa presi la mia prima monopezzo, un original fs-6-166 
Era il 2004, i primi forum, le prime conoscenze e le prime esperienze.









Ho provato tante e dico tante canne e mulinelli che hanno riempito il mio bagagliaio di esperienza e del quale tutt’ora sono appassionato e collezionista, avrei ancora molto da scrivere ma voglio solo lasciarvi con queste foto del mio passato piscatorio....spero che vi sia piaciuto e che si tornerà presto a pescare per raccontarvi "storie" più attuali.

A presto!!

24/03/20

La quarantena...

Per me giorno 14, un periodo duro per tutti, ma non mi soffermo a parlare della pandemia che stiamo affrontando.....
Passare queste giornate infinite senza lanciare le nostre esche è veramente dura, ogni tanto mi guardo la mia amata attrezzatura, la tocco e penso quando potrò riutilizzarla.
Oltre a mangiare, ascoltare musica, vedere film e video di pesca le giornate sembrano non passare mai e quindi perchè non fare qualcosa che non avresti mai fatto che però sai di doverla fare???
Sono sicuro che ogni pescatore ha scatole di esche "trascurate" e lasciate al loro destino, io per esempio avevo una scatole di "gomme" innescate e mai usate, utilizzate e messe lì perchè magari non mi piacevano o perchè me ne ero dimenticato di averle preparate.
Lo scenario ogni volta che aprivo la scatola era confusionario e per uno preciso come me era il momento giusto per dargli una sistemazione una volta per tutte!!! Perchè non tirare fuori tutto? smontare e pulire è l'obiettivo!!!!
La cosa buona è che molte esche erano recenti e quindi in buono stato, altre invece più datate e quindi con piombo "fiorito" e ruggine.
Nella prima fase o diviso il salvabile dall'irrecuperabile, esche da una parte e ferraglia dall'altra.
poi ho lavato le esche con acqua tiepida e messe ad asciugare:


Poi ho messo tutta la ferraglia in una scatolina con candeggina sgrassatore per un pò per poi risciacquarla con acqua tiepida, e poi asciugato uno per uno...


Un bel lavoro da psicopatico che mi ha tenuto un pò di tempo impegnato e che mi ha fatto recuperare vari ami e testine riutilizzabili come anche molte esche.
Il consiglio e di non accumulare esche "pronte" o ancor peggio utilizzate per evitare questo.
Come faccio anche io poi, seguite i consigli che trovate nel video dell'amico Matteo e non avrete mai problemi!!!!


A presto!!!

07/03/20

Due lanci al volo

Dopo una mattinata d’impegni nel pomeriggio ho un po’ di tempo per me.
Devo sbrigare un’ultima cosa ma poi penso di passare le ultime ore prima del buio sulle rive del fiume. A farmi compagnia c’è Davide, che oltre a venire con me per la pratica mi asseconda per la pescata veloce. Quindi, armati di attrezzatura light iniziamo la ricerca della regina!!!
Il livello dell’acqua è buono, il colore pure. Davide lancia uno shad da 3” pollici su testina, e dopo 3 attacchi a vuoto incanna questo bel pesciotto


Foto di rito e c&r
Nel frattempo cambio varie esche e opto anch’io per uno shad in gomma ma da 2”
E proprio sotto i piedi una mini regina sferra il suo attacco 


Cala il buio e un vento fresco ci fa capire che dobbiamo tornarcene a casa....un pomeriggio divertente senza cappotto!!! A presto 

01/03/20

Uscite alternate

Un po’ di uscite nei momenti liberi, tra turni di lavoro, impegni familiari e varie ritaglio il tempo come posso.
Un salto al fiume nelle ore centrali dopo un pezzetto di pizza mangiato di corsa sfruttando la marea in salita.
Con me l’affidabile attrezzatura da bait finesse, dopo quasi un’oretta senza risultati arriva questa bella regina


Nel frattempo mi chiama Giuseppe che si libera prima da lavoro, appuntamento alle 16:00 a casa mia....torno a casa, cambio attrezzatura e ripartiamo insieme per un’altro spot.
Un’aguglia gigante incontra il mio shad recuperato sotto il pelo dell’acqua


Cambiando settore vado dal mio amico Marcello presso il negozio Big Fish con annessa pescata organizzata a chiusure pranzo. Destinazione black bass!!!! 
Approccio texas e risultato assicurato


Per il momento è tutto, a presto!!!!