Prima di concludere l'anno

In questi ultimi mesi non ho avuto modo di scrivere a causa del lavoro e i vari impegni, in compenso nei pochi momenti disponibili tra sforzi e sacrifici sono riuscito a fare qualche uscita, anche con buoni risultati.
Nonostante il maltempo che da fine ottobre non ha mai mollato per circa un mese, in un'attimo di tregua e alta pressione sono riuscito a sfruttare due giorni per mettere ammollo il belly per andare a cercare le seppie, dove ne sono uscito con un modesto carniere.
Di nuovo il maltempo, si cambia tecnica e si ricerca la regina ma senza risultati aspettando di far coincidere le condizione per sfruttare la prima occasione "appetibile"
Nel frattempo torna l'alta pressione, e devo aspettare qualche giorno per sfruttare multiple situazione come l'eging dalla scogliera e la pesca in fiume alla spigola.
Sfrutto la sera avendone il tempo libero e in una seconda uscita, nell'arco di circa quaranta minuti, ho già tre belle seppie nel secchiello.
Finalmente riesco a "sverginare" la mia Abu Garcia da Eging, a fare la differenza una Shimano Clinch da 3.0 colore red bait.


Sfruttando ogni momento possibile vado al fiume alla ricerca dell'amata spigola battendo un nuovo spot facendo tre pesci su tre uscite, peccato la taglia, ma sempre di gran fascino e emozione soprattutto pescando a baitfinesse, una tecnica che mi fa impazzire!!!
Le uscite le ho alternate con le mie combo preferite, costituite dalla Palms Molla con un Revo ltx e una Fullrange e Revo mgx, micidiale il Fiiiish Mug Digger 90 su testina 3.5 gr.  
    
     

Per il momento è tutto, colgo l'occasione per augurarvi buone feste e buon Natale a voi e le vostre famiglie!!!!


A presto!!

Nuova sezione

Ciao a tutti!!! 

Dopo questa mia assenza volevo riavviare il blog con una nuova sezione, un "personal store" ovvero un piccolo spazio dove mettere in vendita la mia attrezzatura (usata) quali canne, mulinelli, artificiali e accessori inerenti allo spinning.

Per garantire la mia affidabilità vi metto di seguito il link di un mercatino dove per molto tempo ho venduto e interagito con altre persone e potete vedere tutti i miei feedback.

(per vederlo dovete essere registrati al forum) 

Mercatino della pesca - Sezione utente Gregorio-86

In questa sezione metterò i prodotti che magari voglio sostituire, in esubero o semplicemente non fanno per me, i feedback garantiscono i miei prodotti come lo stesso la mia figura, oltre a questo se avete qualche richiesta non esitate a farmela, magari posso aiutarvi.

Per le spedizioni naturalmente sono a carico dell'acquirente, in alternativa c'è la consegna a mano (nei limiti del possibile)

I prodotti in vendita verranno regolarmente pubblicati nei vari social, di seguito il link dello store:

One Angler Store

Resoconto di due mesi

Scusandomi della mia assenza in questo periodo volevo scrive due righe facendo un piccolo riassunto di questo periodo ricco di cambiamenti e purtroppo poca pesca...
Inizio subito dicendo che avendo trovato un nuovo lavoro, da fine agosto, ho avuto poco tempo e motivo per pianificare e organizzare le mie uscite di pesca, nel frattempo ho avuto altri impegni "domestici" che mi hanno tenuto fermo ma comunque sono riuscito a ritagliare un pò di spazio per me.
Le prime mareggiate di settembre senza risultati e qualche uscita in fiume in cerca di regine e annesse catture

 

E un uscita serale il giorno del mio compleanno con annesso regalo!!


E ricollegandomi all'inizio, spero di non assentarmi di nuovo in quanto oltre ai vari avvenimenti la fortuna ha voluto che il mio nervo mediano s'infiammasse portandomi ad avere la "sindrome del tunnel carpale" con tutte le sue conseguenze....
Spero di scrivervi presto!!!!

Un video con Simone

Breve video di una pescata mattutina in compagnia dell'amico Simone a black bass presso il lago Granieri di Nettuno.

Buona visione!!!!



BFS - ormai è amore!!!!

La pesca "light" mi ha fatto sempre impazzire, quando ho conosciuto il light rock fishing mi sono subito innamorato e ho comprato la prima combo per cominciare questa tecnica; con il tempo, e vedendo in continuazione video giapponesi sono imbattuto in un filmato di suzuki prese a bait finesse...?? 
Dentro di me è scoppiato un interesse smisurato, la pesca a casting con attrezzature light, ovvero BFS - Bait Finesse!!!!
Subito mi sono messo alla ricerca dell'attrezzatura, era il 2015 e ancora non era facile trovarla sulla piazza Italiana ma grazie al mio amico non che pusher Marcello Varrone del negozio BIG FISH di Terracina e il distributore BLUE SPRINGS riesco ad avere la mia prima bfs rod, una PALMS MOLLA 66ULXF che abbino con un Abu Garcia Revo LTX prontamente tunnizzato dall'amico Francesco Surfighterzone.
I primi approcci non sono stati facilissimi, lo ammetto, quasi mi sono complicato la vita da solo, ma era un'obbiettivo troppo importante da raggiungere e che sicuramente mi avrebbe portato ad avere grandi soddisfazioni.
Ho cominciato con l'utilizzo del nylon, naturalmente non ha aiutato a capire e permettermi di pescare nella maniera corretta; un buon PE, un 6lb super pe di casa Sunline è la scelta perfetta e nonostante mi abbia aiutato molto nel perfezionare la tecnica non sono mancate le difficoltà annesse.
Principalmente la pratico in mare alla ricerca di tutti i predatori del sotto costa


Poi con molto successo e un notevole miglioramento nel modo di approcciare alla ricerca della spigola, principalmente in fiume


Oggi, dopo quasi sei anni il mio parco attrezzatura vanta di ben quattro combo da BFS tra cui l'ultima arrivata, una TAILWALK FULLRANGE C67 ML/SL che sto testando da poco ma che già è entrata nel mio cuore per la sue caratteristiche e la sua versatilità.


Una pesca non facilissima e sicuramente non apprezzata da tutti ma molto versatile, divertente e imprevedibile che può regalarti qualsiasi tipo di sorpresa...


La scaduta

Ormai le giornate si sono "allungate" e l'estate è alle porte, fare l'alba richiede un bello sforzo perchè alle 5:00 già si vedono le prime luci...
Nei giorni precedenti una mareggiata di scirocco smuove le calme acque primaverili che mi stavano regalando ancora qualche seppia, mi sveglio con calma, sono circa le 7:00 e con mia moglie decidiamo di fare colazione al bar. La marea è in salita, l'acqua verde smeraldo e l'onda morbida m'invitano a prendere la canna e fare qualche lancio, certo stando al mare è tutto più semplice e veloce e alle 7:40 circa già sono in spiaggia.
Primi lanci a ridosso della diga dove c'è la corrente in uscita ma niente, allora mi sposto dove la scaduta da il meglio in questa fase, la spiaggia!!!
Onde morbide scoppiano lasciando un letto di schiuma davanti a me, per raggiungere la distanza giusta e arrivare dietro il frangente monto un IMA HOUND 125, un minnow dalle ottime doti di lanciabilità e un nuoto fantastico, uno, due, tre lanci e nonostante l'azione di pesca perfetta non ci sono attacchi. Nel frattempo mi sposto muovendomi piano tra la schiuma e all'ennesimo lancio la canna si piega!!!!
E' lei, inizia il combattimento e nel recupero comincio ad indietreggiare per portarla in pochi minuti sulla spiaggia, la vedo in tutto il suo splendore, una bellissima regina che all'ago sarà 1,700 kg



Spring bass

Uscita pomeridiana con l'amico Dario, un paio d'ore in cerca di black bass e divertimento.
L'aria primaverile ormai riscalda le giornata e il nostro amico verdone si mostra già attivo con varie catture effettuate nei giorni precedenti e i primi attacchi a galla...

Io, amante della pesca light esco con una combo UL, in bobina un Sunline FC rock dello 0.16, con me tutta una serie di esche piccole sia soft che hard e proprio con il piccolo Cobra 60 di casa IMA comincio la pescata, ma il vento non mi aiuta a mantenere la corretta azione di pesca tenendo il filo in bando...cambio approccio e monto il collaudato Imo ripper 60 di Geecrack su testina Decoy Chinu head da 1.8gr. 
Irresistibile, cominciano le prime catture di bass di taglia medio/piccola che attaccano la mia esca quasi ad ogni lancio mentre cammino e sondo ogni scorcio del lago, stessa cosa per Dario.
Arrivo in uno spot più riparato dal vento dove mi soffermo dopo aver fatto un paio di bass di taglia leggermente superiore ai precedenti, tra un'albero sommerso e un rovo l'acqua è bassa, forse un metro...lancio con precisione e faccio saltellare la mia eschina....BOOOOM!!!! la canna si piega e sento la mole del pesce, non è il solito "pinello"; un paio di salti fuori dall'acqua e vedo uno splendido bass che spero di non perdere data l'attrezzatura light e lo spot circostante. 
Con me il guadino gommato che mi aiuta nel tutto, Dario corre subito verso di me ad immortalare questo splendido esemplare... 



Breve book fotografico e via nell'acqua.....

A presto!!!


Ima Sasuke 75F

Eccomi di nuovo!!! 
Non ho avuto più tempo di scrivere e raccontare qualche avventura...ma adesso trovo il tempo per parlarvi di un'esca che sto utilizzando e che già mi ha regalato qualche cattura.
Un'esca storica, un'esca che non ha bisogno di molte presentazioni, un'esca che ha fatto la storia in casa IMA; il SASUKE un darter conosciuto e utilizzato in tutto il mondo che viene prodotto in varie misure e colori.
Un hard bait dalle grandi qualità che permette di raggiungere buone distanze nel lancio grazie al suo corpo compatto, il suo nuoto è un rolling molto accentuato variabile nei recuperi. Tiene molto bene la corrente e possiamo gestire la profondità del nuoto in base al movimento della canna.
In questo caso, il sf-75, un piccolo proiettile che riesco a gestire con la mia amata combo da baitfinesse composta da una Palms Molla 66ulxf un Abu Garcia Ltx e un Sunline SuperPE da 6lb.
La versione floating misura 7,5 cm e pesa 6gr. nuota dai 30 agli 80cm di profondità, le ancorette in dotazione sono del n°#10, affilatissime e robuste; perfetto per la spigola!!!


Il suo utilizzo ideale è nelle piccole foci, fiumi e aree portuali dove le esche di queste dimensioni sono di maggior utilizzo, ma anche in mare, magari dopo una scaduta avanzata, dove ci sono delle residue correnti e nei giri d'acqua intorno agli scogli sono le sue condizioni ottimali.


A presto!!!

Carpe diem

Quest'anno il tempo è proprio capriccioso, continue perturbazioni non ci danno modo di pianificare le nostre uscite di pesca e quindi l'unica cosa è cogliere l'attimo...
Prima di questa forte alta pressione lo scirocco e il libeccio hanno battuto la nostra costa, forse anche con troppa irruenza, e per trovare uno spot bisognava cercarselo con cura o aspettare di sfruttare il momento migliore; fremo di prendere il mio amato belly boat e controllo costantemente le condizioni.
Oltre le condizioni meteo controllo le maree che sono molto importanti quando pianifico l'uscita in belly, una mattina mi sveglio con tutta calma, il cielo è sereno e il vento ha mollato, preparo l'attrezzatura e vado a vedere il mare.
Sono quasi le 9:00, il mare è a dir poco fantastico, di corsa carico il belly dal garage e mi precipito in spiaggia; ormai vado come il vento e in pochi minuti è tutto pronto, entro in acqua tra le basse onde del sotto costa e pinneggiando vado sullo spot, la corrente è sostenuta, comincio con una testina e shad ma non riesco a stare in pesca. Apro la scatolina e vedo un IMA MOGE, una sorte di crank che tiene molto bene la corrente e riesce a scendere bene in acque profonde, naturalmente montato con ancorette, ma fomentato dalle condizioni lancio cosciente dell'incaglio imminente che si trasforma in realtà.
A seguire rifaccio il terminale e riprovo con testina e shad di peso maggiore senza risultati e mentre vengo cullato dalle onde vedo che sono letteralmente circondato de cefali di piccole dimensioni, subito decido di cambiare esca, apro la scatola e un fake baits da 90mm montato con ami spunta come per magia, intanto vengo spostato dal moto ondoso che mi mette in una traiettoria dove riesco a vedere una corrente sul filo di uno scoglio, certo in queste condizioni la precisione è difficile da raggiungere ma provarci non costa nulla.
Primo lancio, sbaglio di una metrata, la cosa positiva è che l'artificiale scelto è quello giusto, scende quanto basta, tiene la corrente e soprattutto imita il foraggio presente.
Secondo lancio, perfetto, il fake baits entra in pesca subito e gli ami mi preservano dall'incaglio, il cimino della mia palms molla 69ml si piega sulla trazione dell'esca per poi regalarmi la curva della canna con l'attacco aggressivo della regina!!
Inizia il combattimento, la mole si sente e la corrente aumenta il divertimento, un paio di sfrizionate e il pesce è nel guadino, un pesce fantastico che all'ago sarà 1,980 kg.
Naturalmente action cam spenta e niente foto, mentre procedo con la sistemazione vengo portato quasi alla deriva e con l'adrenalina in corpo mi riporto sulla strike zone, rilancio, e anche se sembra una storia fantasy incanno un secondo pesce!!!! Ancora un combattimento breve ma intenso che mi regala un'altra bella regina di 2,300 kg.
Soddisfatto, emozionato, orgoglioso e fiero di una pescata spettacolare decido di terminare la pescata e rientrare, intanto riferisco il tutto a mia moglie che mi raggiunge, i miei amici e i colleghi dello staff BLUE SPRINGS.
Il problema sorge all'arrivo in spiaggia, data la bella giornata, è piena di gente curiosa e "invadente" che mi circonda come fossi un'alieno sceso sulla terra...riesco a farmi fare una foto da mia moglie mentre invito gli altri a non fotografarmi per ovvie ragioni....


Rod: Palms Molla 69mlf
Reel: Daiwa Aegis 2506
Line: Sunline Super PE 10lb
Leader: Siglon FC 0,30
Lure: Maria Fake Baits 90f


New adventure!!!

E con immenso piacere voglio ufficializzare la mia nuova avventura!!!
Sono stato per molti anni lontano da collaborazioni con aziende per motivi personali continuando il percorso in solitaria circondato solo dalle amicizie e il piacere che la pesca può dare. 
Oggi, dopo aver ricevuto la prima chiamata da Marco Rasicci, entro a far parte di una nuova famiglia, un nuovo staff, un team di pescatori nonchè nuove amicizie collaborando con BLUE SPRINGS, un'azienda italiana distributrice di vari marchi leader giapponesi e statunitensi dedicati alla pesca sportiva. In particolar modo, sono onorato di rappresentare un noto marchio giapponese, un marchio che non ha bisogno di grandi presentazioni e che tutti i spinner conoscono, sto parlando di IMA!!!!
Con la speranza di testare per bene i prodotti nelle nostre acque e darvi più consigli possibili su queste fantastiche esche resto a disposizione per ogni tipo di domanda ricordandovi che potete trovarmi nei vari canali social, un saluto a tutti e a presto!!!



"Come una fenice"

Poco più di dieci anni fa c'era in vita il forum "spinningame" di cui ne ero amministratore, un forum dedicato solo allo spinning dove la condivisione e lo scambio di esperienza ci faceva crescere in questo mondo.
Naturalmente, come in tutti i forum gli utenti avevano i loro nickname per distinguersi tra i tanti pescatori, e proprio un "nick" ha dato il nome a questa canna custom di cui c'è stata una piccola e ristretta produzione di modelli differenti scelti in base ai gusti di ogni pescatore. Dopo l'idea si passa alla produzione, i grezzi scelti sono MHX economici e performanti. Non mi ricordo tutti i modelli customizzati e quindi parlerò della mia personale, la n°1; 
una MB782, 6'6", range lure 3/16-5/8, azione fast con power med e line 8-14.
Montata a spinning, con una componentistica non proprio al top per mantenere i costi bassi, estetica abbastanza eccentrica, personale e mano d'opera decisamente scadente di un noto rod builder romano di cui non faccio il nome.... eva splittata viola e legature viola. Utilizzata per una pesca leggera a bass e spigole con jerk, testine piombate e siliconici rimanendo nelle grammature del range.


Il tempo passa e il mondo dello spinning cambia, il forum va verso la chiusura e il mio modo di approcciare nella pesca con attrezzature più performanti passa in primo piano e la canna viene "appesa al chiodo" per passaggio ad altro....per molto tempo è stata ferma lì, inutilizzata a prendere polvere ma mai abbandonata ad un destino diverso perché il valore affettivo era troppo forte....
Comincio a pescare a baitcasting, un mondo tutto nuovo che mi rapisce e mi coinvolge al punto che mi si accende la lampadina, e se la faccio montare da casting!? 
Contatto il mio amico Marco alias Gerry Gambino nonché un grande rod builder di Roma. Progettiamo il restyling e gli consegno la canna per fargli questo super lavoro che la riporterà in vita con una fenice dalle ceneri!!!!
Non ricordo la tempistica ma il risultato finale è quello che desideravo, un pò di foto dell'ottimo lavoro di Marco





Usata sia in fresh che salt water con la quale ho preso la prima spigola a casting


Utilizzandola nel tempo mi sono reso conto che oltre all'affetto, questa canna rispecchiava le caratteristiche per il mio modo di pescare trasmettendomi un piacere infinito ogni volta e quindi la volevo ancora più personalizzata per renderla unica.
Con tutto rispetto mi permetto di rimuovere la serigrafia Gerry Gambino per far installare una decal personale da un amico.
Un lavoretto abbastanza casereccio in cui si nota l'abbondanza di colla e le rifiniture dorate che non si accostano a quelle argentate degli anelli; inoltre con l'utilizzo constante purtroppo il manico in eva si è scollato dal fusto creando una rotazione fastidiosa in fase di lancio.


Devo provvedere a tutti i costi!!!! Enrico potrebbe essere la soluzione!!!!
Chiamo un'altro grande rod builder, Erik Customrods, alla quale affido l'ormai trascurata canna per un restyling definitivo che la può rendere personalissima e unica!!! Quindi nuovo manico in eva e nuova decal, questo è il lavoro finito, un lavoro fatto a dovere degno di un grande "artigiano" che ama quello che fa...





Ah dimenticavo!!!
La canna si chiama "ISPA75" creata e dedicata in memoria di una grande persona, un grande pescatore e un grande amico che oggi non è più con noi ma che sicuramente ci fa compagnia in ogni nostra uscita di pesca...ciao Lamberto!!!