Poco più di dieci anni fa c'era in vita il forum "spinningame" di cui ne ero amministratore, un forum dedicato solo allo spinning dove la condivisione e lo scambio di esperienza ci faceva crescere in questo mondo.
Naturalmente, come in tutti i forum gli utenti avevano i loro nickname per distinguersi tra i tanti pescatori, e proprio un "nick" ha dato il nome a questa canna custom di cui c'è stata una piccola e ristretta produzione di modelli differenti scelti in base ai gusti di ogni pescatore. Dopo l'idea si passa alla produzione, i grezzi scelti sono MHX economici e performanti. Non mi ricordo tutti i modelli customizzati e quindi parlerò della mia personale, la n°1;
una MB782, 6'6", range lure 3/16-5/8, azione fast con power med e line 8-14.
Montata a spinning, con una componentistica non proprio al top per mantenere i costi bassi, estetica abbastanza eccentrica, personale e mano d'opera decisamente scadente di un noto rod builder romano di cui non faccio il nome.... eva splittata viola e legature viola. Utilizzata per una pesca leggera a bass e spigole con jerk, testine piombate e siliconici rimanendo nelle grammature del range.
Il tempo passa e il mondo dello spinning cambia, il forum va verso la chiusura e il mio modo di approcciare nella pesca con attrezzature più performanti passa in primo piano e la canna viene "appesa al chiodo" per passaggio ad altro....per molto tempo è stata ferma lì, inutilizzata a prendere polvere ma mai abbandonata ad un destino diverso perché il valore affettivo era troppo forte....
Comincio a pescare a baitcasting, un mondo tutto nuovo che mi rapisce e mi coinvolge al punto che mi si accende la lampadina, e se la faccio montare da casting!?
Contatto il mio amico Marco alias Gerry Gambino nonché un grande rod builder di Roma. Progettiamo il restyling e gli consegno la canna per fargli questo super lavoro che la riporterà in vita con una fenice dalle ceneri!!!!
Non ricordo la tempistica ma il risultato finale è quello che desideravo, un pò di foto dell'ottimo lavoro di Marco
Usata sia in fresh che salt water con la quale ho preso la prima spigola a casting
Utilizzandola nel tempo mi sono reso conto che oltre all'affetto, questa canna rispecchiava le caratteristiche per il mio modo di pescare trasmettendomi un piacere infinito ogni volta e quindi la volevo ancora più personalizzata per renderla unica.
Con tutto rispetto mi permetto di rimuovere la serigrafia Gerry Gambino per far installare una decal personale da un amico.
Un lavoretto abbastanza casereccio in cui si nota l'abbondanza di colla e le rifiniture dorate che non si accostano a quelle argentate degli anelli; inoltre con l'utilizzo constante purtroppo il manico in eva si è scollato dal fusto creando una rotazione fastidiosa in fase di lancio.
Devo provvedere a tutti i costi!!!! Enrico potrebbe essere la soluzione!!!!
Chiamo un'altro grande rod builder, Erik Customrods, alla quale affido l'ormai trascurata canna per un restyling definitivo che la può rendere personalissima e unica!!! Quindi nuovo manico in eva e nuova decal, questo è il lavoro finito, un lavoro fatto a dovere degno di un grande "artigiano" che ama quello che fa...
Ah dimenticavo!!!
La canna si chiama "ISPA75" creata e dedicata in memoria di una grande persona, un grande pescatore e un grande amico che oggi non è più con noi ma che sicuramente ci fa compagnia in ogni nostra uscita di pesca...ciao Lamberto!!!