Eccomi di nuovo!!!
Non ho avuto più tempo di scrivere e raccontare qualche avventura...ma adesso trovo il tempo per parlarvi di un'esca che sto utilizzando e che già mi ha regalato qualche cattura.
Un'esca storica, un'esca che non ha bisogno di molte presentazioni, un'esca che ha fatto la storia in casa IMA; il SASUKE un darter conosciuto e utilizzato in tutto il mondo che viene prodotto in varie misure e colori.
Un hard bait dalle grandi qualità che permette di raggiungere buone distanze nel lancio grazie al suo corpo compatto, il suo nuoto è un rolling molto accentuato variabile nei recuperi. Tiene molto bene la corrente e possiamo gestire la profondità del nuoto in base al movimento della canna.
In questo caso, il sf-75, un piccolo proiettile che riesco a gestire con la mia amata combo da baitfinesse composta da una Palms Molla 66ulxf un Abu Garcia Ltx e un Sunline SuperPE da 6lb.
Un'esca storica, un'esca che non ha bisogno di molte presentazioni, un'esca che ha fatto la storia in casa IMA; il SASUKE un darter conosciuto e utilizzato in tutto il mondo che viene prodotto in varie misure e colori.
Un hard bait dalle grandi qualità che permette di raggiungere buone distanze nel lancio grazie al suo corpo compatto, il suo nuoto è un rolling molto accentuato variabile nei recuperi. Tiene molto bene la corrente e possiamo gestire la profondità del nuoto in base al movimento della canna.
In questo caso, il sf-75, un piccolo proiettile che riesco a gestire con la mia amata combo da baitfinesse composta da una Palms Molla 66ulxf un Abu Garcia Ltx e un Sunline SuperPE da 6lb.
La versione floating misura 7,5 cm e pesa 6gr. nuota dai 30 agli 80cm di profondità, le ancorette in dotazione sono del n°#10, affilatissime e robuste; perfetto per la spigola!!!
Il suo utilizzo ideale è nelle piccole foci, fiumi e aree portuali dove le esche di queste dimensioni sono di maggior utilizzo, ma anche in mare, magari dopo una scaduta avanzata, dove ci sono delle residue correnti e nei giri d'acqua intorno agli scogli sono le sue condizioni ottimali.
A presto!!!