Equipment

Seabass & Saltwater

Spinning:

 Graphiteleader Tiro 96L + Daiwa 17 Theory 3012H
 Golden Mean Outrange 82L Daiwa 19 Certate 3000DC
 Golden Mean Outrange 90L + Daiwa 10 Certate 3012
 Golden Mean Outrange 98M + Shimano Miravel C5000XG
 Smith Paddlist 67L + Shimano Rarenium 4000FA
 Shimano Blue Romance Ultra 72SB + Shimano Rarenium 4000FB
• Jackall BRS-S86ML + Shimano Vanquish 4000FB

Casting: 

 Megabass Hyuga 68M Abu Garcia Revo Ike
 Daiwa Lateo 93MB + Abu Garcia Revo 3° Premier
 Deps Gain Element Soft Jerking + Daiwa Tatula Elite 100XSL
• One Angler 661CPG + Daiwa Tatula 100PL

Light Game: Fresh & Saltwater

Spinning:
 
 Megabass Orochi XXX F2-68KS + Daiwa Freams LT 2500SXH 
• Golden Mean Symphonia 76 + Daiwa 17 Exceler LT 2500
• Gloomis IMX 802 JWR + Shimano Vanford C3000HG
• Major Craft Volkey 63ML+ Shimano Stradic 2500FL
• Favorite X1 662L + Shimano Sedona C2000S

 Casting:

 Megabass Orochi XXX F2. 1/2-67K + Abu Garcia Revo MGX
• Tailwalk Fullrange C67ML/SL + Abu Garcia Revo LTX
• Jackson BBC-61L-AS + Fishband GH100
• One Angler 782CLG + Kastking Zephyr 

Big Baits: Fresh & Saltwater

• Jackson BBC-73MH + Abu Garcia Ambassadeur 5601sx
• Golden Mean Deep Core MHC76 + Daiwa Tatula 300HL

Eging

 Abu Garcia Salty Style 832ML + Abu Garcia ALX Theta 3000SH
• Major Craft Crostage CRS-782E + Daiwa 20 Exceler LT 3000 
 Falcon Supreme EGI 802 + Daiwa 19 Emeraldas LT 3000SCDH
                                          
Black Bass

 Shimano Zodias 166M + Shimano Curado 201HG
• Daiwa Blazon 661MB  Daiwa Tatula SVTW103HSL
• Daiwa Blazon 64LST + Daiwa 20 Exceler LT 2000 
 Palms Molla 69MLF + Daiwa Aegis 2506
 Palms Molla Dartin'Frog + Abu Garcia Revo Beast 
 Abu Garcia Stinger Hornet Jig & Texas II + Abu Garcia Revo ALT
 Abu Garcia Stinger Hornet Pitching & Flipping + Abu Garcia Revo Elite7


Travel

• Golden Mean Pack-Man C610ML + Abu Garcia Revo MGXtreme   
• Relix Rotan 664 UL + Ryobi Zauber 2000GT                                    
• Jonchoo Dominate 210M + Daiwa Legalis LT 2500XH

Trout Area

 Daiwa Presso Area Commander II + Daiwa Revros LT 1000 
 Heronking 6 UL Daiwa Revros LT 1000

Store

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Rod: Gloomis E6X 844s Inshore

Le nuove canne da spinning G. Loomis E6X INSHORE sono la rivisitazione di un classico G-Loomis: canne monopezzo Loomis E6X da spinning per la pesca in mare, dirette alla pesca di svariati predatori quali spigole, serra, barracuda, leccia. Anelli e portamulinello Fuji, manico in sughero.

  • Lunghezza: 2.13 m
  • Monopezzo
  • Lure Weight 1/4-1 oz.
  • Power H
  • Action F
  • Line W. 10 - 17 lb

€ 100,00 + ship        VENDUTA

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Rod: Abu Garcia Villain (casting) 6'8"M 10-30gr.

La canna Abu Garcia Villain ha una costruzione superiore, sensibilità estrema e componenti di prima qualità: le nuove Villain 2.0 fissano un nuovo limite. Tutto parte con il nostro carbonio 40T, quindi ad altissimo modulo. Per aggiungere robustezza, utilizziamo un nuovo processo costruttivo V-wrap(TM) che aggiunge anche un look distintivo.
Robustissimi anelli in micro-titanio assicurano eccellente bilanciatura e performance. L’addizione di portamulinelli Fuji ® completa la componentistica di livello assoluto.

• Costruzione V Wrap(TM) per aumentare la potenza strutturale

• Anelli in titanio e zirconio per leggerezza ed affidabilità estrema

• Grafite 40 Ton per ottenere leggerezza e robustezza

• Porta-mulinello Fuji® per una maggior comodità


€ 80,00 + ship      VENDUTA

Autobiography

Spesso mi capita di pensare a quando tutto ebbe inizio e come tutto si è evoluto...
La mia prima pescata la feci con mio zio in Sicilia, precisamente a Falconara. Mio zio, in maniera molto rustica, pescava a surf casting nella maniera più classica ovvero con piombo scorrevole, girella e terminale, auto munendosi di esca viva reperita sul luogo di pesca con l'ausilio di una pala. Non ricordo i particolari, ma ricordo bene che quello che stavo per fare era una cosa bellissima che mi avrebbe segnato a vita. In quella giornata m'insegnò qualche regoletta base e come effettuare i primi lanci, inoltre, con immensa gioia pescai una piccola spigola che poi trovò la libertà.
Tornato dalla vacanza iniziai la scuola, e la pesca in me diventò un'ossessione tant'è che mi feci comprare una canna e un mulinello tuttofare per affrontare le prossime uscite, fortuna volle che a scuola c'erano altri ragazzi che volevano pescare e quindi nei giorni a seguire la pesca divenne il passatempo delle domeniche e tutti quei momenti in cui non si andava a scuola.
Il lago Granieri è stata la mia scuola, un lago artificiale immerso nella natura a Nettuno, ci andavamo con i motorini o ci facevamo accompagnare, è proprio qui feci le mie prime esperienze e le prime catture. Carassi, carpe e pesci gatto erano i nostri trofei. Pescavamo con vermi di tutti i tipi e pasture varie, utilizzando tecniche con il galleggiante o a fondo.
Con il passare degli anni ero sempre più appassionato alla pesca tant’è che mi orientai anche nella pesca in mare cominciando con la canna da punta per la pesca delle salpe e dei cefali per poi passare alla bolognese ed il surf casting fino a scoprire il mondo dello spinning...
Ho conosciuto questa tecnica tanto tempo fa, quando ancora non se ne parlava molto e le esche erano pochissime, principalmente esche da traina, ricordo ancora che i "vecchi pescatori locali" mi prendevano in giro dicendomi che la tecnica non era “buona”.
Oggi lo spinning si è evoluto, conosciuto e praticato da molti pescatori e io, nonostante abbia una buona esperienza non finisco mai di imparare.
Mi reputo un purista della tecnica in quanto non ne faccio altre, nel tempo mi sono affinato nella ricerca della spigola, la pesca che più mi piace e più mi trasmette emozioni. Subito dopo viene la pesca al black bass, a seguire tutte le altre tecniche del mondo artificiale in fresh e salt water.
Tutto ciò è avvenuto con la partecipazione ai primi forum nel 2005 conoscendo persone e facendo nuove amicizie che sono durate nel tempo, la possibilità di frequentare posti nuovi e imparare tutto ciò che mi serviva a crescere nel settore.
Ho avuto il piacere di aprire un forum ed esserne amministratore, ho collaborato con alcune aziende di pesca come pro-staff e sono stato vice presidente di un a.s.d, ad oggi, dopo aver passato tantissimi momenti belli, momenti di stress e di "non piacere" verso questa passione, ho deciso che l'unico modo per godersi la pesca è da soli o in buona compagnia.
Purtroppo anche dietro la pesca ci sono tanti lati negativi con annesse persone, ma non sto qui a scriverlo...Posso solo dire che questa passione mi trasporta ogni giorno, sono sempre orgoglioso del mio hobby e lo vivo sempre al meglio, spero che la lettura sia stata di vostro gradimento e che continuiate a seguire il mio blog con piacere.




E' grazie a mio Zio che posso vantare di questa grande passione che mi ha trasmesso... oggi non è più con noi... ma so che dall'alto mi osserva fiero...



Gregorio Salto