Nel lontano 2007 cominciai con i primi approcci e annessa cattura, una trota nel lago di Castel Gandolfo, poi abbandonai l'attrezzatura da casting per perfezionare lo spinning fino ai livelli odierni.
Dopo qualche anno ho voluto riprendere quello che avevo lasciato definendo il baitcasting un upgrade del classico spinning; la pesca del black bass è stata la mia scuola. Naturalmente comincio in grande con una combo non entry level... una Deps "The Outcross" sostituita dopo pochissimi giorni con un'altra Deps la "The Hazard Master" (che tengo ancora gelosamente) con un glorioso Abu Garcia STX 3°gen. poi modificato dal grande Surfighterzone.
Ammetto che non è stato facile, la gestione del mulinello, il coordinamento dell'attrezzatura e soprattutto la gestione delle esche, che a differenza dello spinning devono essere calibrate alla combo che stiamo utilizzando e che non basterebbe un report per spiegarlo.
Ormai sono anni che pesco a baitcasting e in particolar modo, quasi cinque, anche in mare principalmente nella ricerca della spigola. Diciamo che per me è diventata quasi una droga, nella maggior parte dei casi evito di utilizzare l'attrezzatura da spinning, questo perchè i lati positivi della pesca a casting pesano di più sull'ago della bilancia.
La comodità, la leggerezza, la gestione della frizione e la sensibilità nonché la potenza che nello spinning non riusciamo ad avere, una velocità di esecuzione che solo il casting ti può dare. Certo si perde un pò nella "gittata"e se s'incaglia ci spazienteremo un pò di più, ma alla fine pescheremo alla lunga in maniera migliore.
Affinarsi nella propria tecnica è un traguardo che ogni pescatore dovrebbe ambire, io continuo a farlo con grande successo e soddisfazione condividendo questa bella spigola catturata qualche giorno fà.
Ormai sono anni che pesco a baitcasting e in particolar modo, quasi cinque, anche in mare principalmente nella ricerca della spigola. Diciamo che per me è diventata quasi una droga, nella maggior parte dei casi evito di utilizzare l'attrezzatura da spinning, questo perchè i lati positivi della pesca a casting pesano di più sull'ago della bilancia.
La comodità, la leggerezza, la gestione della frizione e la sensibilità nonché la potenza che nello spinning non riusciamo ad avere, una velocità di esecuzione che solo il casting ti può dare. Certo si perde un pò nella "gittata"e se s'incaglia ci spazienteremo un pò di più, ma alla fine pescheremo alla lunga in maniera migliore.
Affinarsi nella propria tecnica è un traguardo che ogni pescatore dovrebbe ambire, io continuo a farlo con grande successo e soddisfazione condividendo questa bella spigola catturata qualche giorno fà.
Rod: Major Craft Crostage "Hard Rock"
Reel: Daiwa Tatula
Line: Sunline Super Pe 15lb
Leader: Maver FC 0,40
Lure: Black Minnow n°3 off-shore
Line: Sunline Super Pe 15lb
Leader: Maver FC 0,40
Lure: Black Minnow n°3 off-shore