19/12/20

A casting è più bello...

Nel lontano 2007 cominciai con i primi approcci e annessa cattura, una trota nel lago di Castel Gandolfo, poi abbandonai l'attrezzatura da casting per perfezionare lo spinning fino ai livelli odierni.

Dopo qualche anno ho voluto riprendere quello che avevo lasciato definendo il baitcasting un upgrade del classico spinning; la pesca del black bass è stata la mia scuola. Naturalmente comincio in grande con una combo non entry level... una Deps "The Outcross" sostituita dopo pochissimi giorni con un'altra Deps la "The Hazard Master" (che tengo ancora gelosamente) con un glorioso Abu Garcia STX 3°gen. poi modificato dal grande Surfighterzone.

Ammetto che non è stato facile, la gestione del mulinello, il coordinamento dell'attrezzatura e soprattutto la gestione delle esche, che a differenza dello spinning devono essere calibrate alla combo che stiamo utilizzando e che non basterebbe un report per spiegarlo.
Ormai sono anni che pesco a baitcasting e in particolar modo, quasi cinque, anche in mare principalmente nella ricerca della spigola. Diciamo che per me è diventata quasi una droga, nella maggior parte dei casi evito di utilizzare l'attrezzatura da spinning, questo perchè i lati positivi della pesca a casting pesano di più sull'ago della bilancia.
La comodità, la leggerezza, la gestione della frizione e la sensibilità nonché la potenza che nello spinning non riusciamo ad avere, una velocità di esecuzione che solo il casting ti può dare. Certo si perde un pò nella "gittata"e se s'incaglia ci spazienteremo un pò di più, ma alla fine pescheremo alla lunga in maniera migliore. 
Affinarsi nella propria tecnica è un traguardo che ogni pescatore dovrebbe ambire, io continuo a farlo con grande successo e soddisfazione condividendo questa bella spigola catturata qualche giorno fà.


Rod: Major Craft Crostage "Hard Rock"
Reel: Daiwa Tatula
Line: Sunline Super Pe 15lb
Leader: Maver FC 0,40
Lure: Black Minnow n°3 off-shore


13/12/20

Arriva lui!!!

Ammetto che non amo pescare nel fine settimana, in primis perchè la maggior parte delle volte lavoro e poi perchè preferisco la calma infrasettimanale...
Esco come sempre prima dell'alba, ero rimasto in contatto con un paio di amici che ci saremo incontrati. Sceso al primo spot conto otto canne da surf casting ben allineate sulla spiaggia, mi giro e vedo altri pescatori sulla diga, non ci siamo!!! Dentro di me penso se tornarmene a casa nonostante le condizioni siano molto favorevoli, ma dato che devo vedermi con Enrico per lasciare una canna da ristrutturare decido di spostarmi e cambiare spot.
Anticipo i miei amici e comincio a pescare, le condizioni sono veramente belle!!! 
Naturalmente la battuta è improntata alla ricerca della regina e con me la mia Graphiteleader Tiro che mi permette di lanciare i vari artificiali in punti dove con le "cannette" non sarebbe possibile, nel frattempo scendono i miei amici, scambio di saluti e si continua a pescare.
Giusto qualche lancio e loro si spostano effettuando la ricerca nelle vicinanze ma io no, io rimango in quel canalone che m'ispira fiducia, passano pochi minuti e i miei amici guadagnano almeno una cinquantina di metri, io insisto, continuo a lanciare la mia stupenda "imitazione" dell'IMA HOUND 125, esca che si lancia benissimo con un movimento fantastico.
SBAAAM!!! Arriva la botta che mi fa pensare allo spigolone, la canna piegata asseconda le fughe irruenti che mi fanno capire che non si tratta di spigola e che infatti dopo una fuga nella direzione sbagliata si trasforma in un serra spiaggiato.


L'emozione c'è, un bel serra divertente di 2kg che mi fa scappotare in questo weekend.


Rod: Graphiteleader Tiro 96L
Reel: Daiwa Theory 3012
Line: Sunline Super Pe 10lb
Leader: Maver FC 0,40
Lure: Replica Ima Hound

29/11/20

Vi faccio un riassunto...

Dopo la bella pescata in belly a spigole non ho avuto tempo di scrivere, in compenso sono riuscito a fare molte uscite di pesca svariando con le tecniche.
Questo sempre dal fatto che il lavoro e gl'impegni mi lasciano poco tempo, di conseguenza lo sfrutto per andare a pesca e come possibile raccontarvi il tutto.

Mi sto cimentando nell'eging, in primis dal belly boat. Mi sto cimentando perchè non è una tecnica che mi ha mai incuriosito ma che adesso invece devo rivalutare in quanto mi sta prendendo molto, nella prima settimana di novembre l'alta pressione l'ha fatta da padrone e io ho sfruttato a dovere le condizioni uscendo più di qualche volta in belly con buoni risultati e vari esemplari di seppie.


Alternato alla pesca ad eging la solita e intramontabile ricerca della spigola in modalità "bait finesse" che mi regala sempre belle sensazioni!!!




Sempre alla ricerca della spigola un'uscita in fiume con il mio amico Daniele in belly boat, una mattina ricca di catture e divertimento ma senza catture di pesci importanti.




Una mareggiata di tutto rispetto che ha premiato i più audaci ma che per mia sfortuna non ho potuto sfruttare al meglio per impegni....

Per il momento è tutto, a breve un'altro reportino di una cattura "inaspettata"