05/12/11

Week end di fuoco

Un fine settimana così non capita spesso....
Sabato, primo pomeriggio, mare formato, scirocco,acque pulite e alta marea.....condizioni perfette!!!
Scendo in compagnia di Dario e della mia affidabilissima Speed master;
Dopo un pò le nostre strade si dividono, io trovo un punto con un bel giro d'acqua, mi ritrovo ad utilizzare una testina con un silicone e insistendo passa lei....1,250 kg
Cala il sole e ripieghiamo.

Giorno seguente, vento sostenuto, mare più formato....giornata per pochi....
Io e Alessandro, accaniti come non mai ci dirigiamo sullo spot e incontriamo Dario, scambio di saluti e si comincia;
Non passa molto e sento Dario farneticare qualcosa, mi giro e vedo Ale con la canna piegata....è lei!!!
Non male, all'ago 2,7 kg
Continuo insistentemente e la incoccio pure io....
Questione di secondi e poi.....il nulla....
Mi ritrovo così!!
mea culpa, non avevo cambiato gli ami, erano un pò arrugginiti....Ma Lei non era di piccole dimensioni....

Che dire, stupendo week end, a presto!!!!

23/11/11

3 day, 3 friends, 3 seabass

Comincio con il fare i complimenti al mio carissimo amico Alessandro che lunedì ha preso una spigola di ben 6kg!!!!

Passa un giorno e un'altro amico, Dario, si conquista la sua prima regina importante, 1.6 kg!!!
Stamattina anche per me una reginella di 1,2 kg!!!
Tackles:
Rod: Speed master 66 MHB
Reel: Rarenium 4000FA
Line: Toray seabass 15 LB
Lures: Lucky craft flash minnow 110 col. nishiki
 A presto!!!

12/11/11

Super scorpion!!!!

La passione per il rockfish game non si ferma, oggi le condizioni erano eccellenti per cercare qualche "piccolo" predatore....In compagnia di Dario affrontiamo lo spot;
Comincio subito con un sator worm montato su testina e ogni lancio un'attacco a vuoto. decido di cambiare escha e metto un dolive craw da 2" subito attacco, ma sempre a vuoto, e sfortunatamente pure con l'esca mezza tagliata....
Nel frattempo che ne metto una nuova, Dario, fa il primo e pure di belle dimensioni:
Foto di rito e subito rilancio, nemmeno a farlo apposta ne incoccio un'altro bello
Una foto (pessima) delle catture quasi in contemporanea
A seguirsi, altre 3 catture per Dario e un'altra per me sempre con il dolive craw
Per il momento è tutto....a presto!!!

03/11/11

Sempre più divertente

Dopo cena, in compagnia del mio amico Dario decidiamo di passare qualche ora di pesca, solita attrezzatura ma nuova esca....
Il primo è così
Poi mi sposto, e mentre recupero sul fondo la testina col sator worm sento una mangiata, ferro e tiro su il sator troncato all'altezza della curva della amo sulla testina;
ne innesco un'altro, stesso lancio, stesso recupero, tre mangiate ferro e parte verso sinistra.....filo incastrato sul bordo della barca.....
Preparo la stessa identica lenza, stessa esca, rilancio....mangiata e BAM esce lui
Questa pesca mi piace sempre di più...a presto!!!

01/11/11

The Queen

Il mio GRANDE amico Franco, un "allievo" che mi da sempre gioie.....

Continua così amico mio, la tenacia viene sempre ripagata!!!!

30/10/11

Domenica rock

Oggi nuova battuta a cerca di prede divertenti, Dario comincia in mattinata con questo bellissimo esemplare più altri due.
Nel pomeriggio proviamo insieme, apro le danze con un piccolo esemplare che si slama in volo; poco dopo Dario risponde così
Ci spostiamo di pochi metri e subito faccio il mio esemplare
Per il momento è tutto, a presto!!!

29/10/11

Il futuro è rock!!!

Da un po di tempo questa tecnica mi aveva incuriosito; leggendo a destra e sinistra nel web ho trovato tutte le informazioni che mi servivano per iniziare questa divertentissima tecnica chiamata ROCKFISH/LIGHT SPINNING.
La tecnica è basata sull'utilizzo di attrezzatura leggerissima con grammature variabili dai 0.9 ai 10 gr. indirizzata a tutta quella fascia di "piccoli" predatori insidiabili solo con esche di piccolissime dimensioni.
I spot che verranno battuti sono i soliti porti spiagge e scogliere basse, naturalmente con le condizioni di mare calmo e appena mosso, giorno e notte senza limiti.
Per iniziare la mia attrezzatura scelta è composta da:
Rod: Major Craft Solpara RockFish & Ajing Game SPS-S702M 0.9-5gr. 1-5lb
Reel: Shimano aernos 2500 fa
Line: SuperPE 6lb
Come terminali si utilizzano nylon di diametri che variano dal 0,20 al 0,25 sempre con un piccolo moschettone per agevolare il cambio delle esche.
Oggi la prima uscita in compagnia di Dario e i risultati già sono usciti,
Due scorfani per lui e uno per me!!!
A presto!!!

08/10/11

Prima mareggiata

Monta di Libeccio e scade di tramontana, questa prima mareggiata di autunno dura veramente poco, ma quel poco che serve a darci ancora un'emozione!!!
Ecco il grande Maurizio che purga questa bella regina che all'ago si ferma ad 1,3 kg.
A presto!!! Un saluto a tutta la ciurma

02/10/11

Black & Friends

Fine settimana in compagnia degli amichetti alla ricerca di black bass al lago Granieri.
Un pò di black sono usciti, pensavamo di farne di più ma non erano tanto attivi...comunque




A presto!!!

22/09/11

Black autunnali

Giorno libero, da dedicare alla pesca.
La mattina al negozio (il granpescatore) con gli amici si parlava di black e la voglia di andare a pescare è tanta.
Il pomeriggio in compagnia di Emanuele decidiamo di andare al Granieri.
Scendo prestissimo, alle 15:00 sono in pesca, primo spot, un paio di lanci e subito sento delle mangiate, scelgo un'angolo e con un jig faccio il primo
 Continuo a girare e vado verso il canneto, intanto arriva Emanuele, innsesco una rana della Jackall bros e al secondo lancio un bel black decide di attaccare, cinque giri di manovella e si slama.....
Riprovo a galla ma nulla, rimetto il jig e ne tiro fuori altri tre attaccati alle cannucce.
Poi ci spostiamo e proviamo di nuovo a galla, Emanuele ne perde uno, poco dopo lo faccio io sotto sponda.
Comincia a farsi buoi e decidiamo di fare gli ultimi lanci, ancora con il jig ne faccio uno a flipping dentro le canne.
Pomeriggio divertente, un totale di sei bass tirati sù, uno perso e tante mangiate a vuoto.

A presto

17/08/11

Non solo spinning....

Spinto dai cappotti, spinto dalla stagione estiva poco propizia, spinto dalla compagnia dell'amico Dario, tengo ferma la canna da spinning e sfodero una canna "all-round" e mi cimento nella pesca all'inglese.
Il target è carpe e carassi con il chicco di mais; una tecnica che mi ha fatto ricordare i miei primi passi verso il mondo della pesca, circa undici anni fà...
Anche se è passato moltissimo tempo non ho perso la mano e tante regole base della tecnica della pesca al colpo, tra me e Dario sono usciti una decina di carassi e purtroppo moltissimi pesci gatto che comunque non ci hanno fatto annoiare. Bellissima giornata che sicuramente ripeterò.
Undici anni fà...
Oggi...

A presto!!!

06/08/11

Twin power 4000FA with Power Knob GPA

Mulinello di casa Shimano, un gradino sotto al top della linea.
Un mulinello che dopo cinque anni di duro lavoro non da ancora segni di cedimento, il tempo non lo scalfisce;
Utilizzato per uno spinning-medio pesante si comporta in maniera più che buona, la sua frizione stagna e precisa danno sicurezza e affidabilità, i suoi materiali di qualità garantiscono la sua durabilità.
Unica nota il pomello, che dopo tutto questo tempo ha cominciato ha "consumarsi" rendendosi "appiccicoso" e quindi antipatico nell'utilizzo. Per questo il rimedio migliore e montare un pomello custom e la scelta non può cadere su un bel POWER KNOB GPA costruiti artigianalmente dal bravissimo e gentilissimo Gian Paolo Antoni: www.lurespassion.com
Per il mulinello in questione è decisamente giusto prendere la misura M poi basta scegliere le colorazioni abbinabili e il gioco è fatto.
Nell'utilizzo si è comportato ottimamente, confortevole l'impugnatura e piacevole l'estetica rendendo questo gioiello di mulinello ancora più accattivante.
Grazie ai materiali di ottima qualità e leggerezza il power knob non comporta chiusure accidentali dell'archetto causate dallo sbilanciamento della manovella, una vera e propria "chicca" consigliato a tutti i customer spinner!!

10/07/11

Scirocchetto estivo

In queste settimane il mare si è "mosso" spesso, purtroppo il tempo per lanciare plastichetti è stato quasi nullo.
Stamattina in compagnia di qualche amichetto abbiamo cercato qualche predatore dalla spiaggia, abbiamo visto qualche sagoma tra le onde...risultato solo una reginella sui 3 etti che praticamente attaccata ad un banco di tremolina schizza sul mio wildeye swim shad da 3"
La piccola ha preso la libertà da sola sotto gli occhi di Ivan che era vicino a me. Poco male, almeno nemmeno l'ho toccata....per il resto nulla.

18/06/11

Smith Dragonbait 7'2" DRAGS72H

La canna Smith 72H Sea-Bass Dragonbait, è una canna all'apparenza monopezzo, in realtà con il manico separabile dal fusto al quale è colleggato con un inesto SPIGOT di 7cm. In totale la canna è lunga circa 219 cm (approssimativamente 48 cm il manico, 178 cm il fusto ). Le rifiniture sono ottime, con inserti in alluminio, Placca Fuji con grip antiscivolo, manico in neoprene ad alta densità, anelli  K-Series Concept Guide Tangle Free Fuji di ultimissima generazione caratterizzati dalla piega in avanti. Verso la punta gli anelli ( in tutto 8 più apicale rinforzato ) si avvicinano notevolmente al fusto, secondo la concezione più recente di anellatura Fuji, per aumentare le performance di lancio senza influenzare troppo le caratteristiche del fusto. L'artificiale consigliata ha un range di peso molto ampia, da 7 a 40gr, ed è sorprendente scoprire come effettivamente si riesca a gestire con grande sensibilità esche leggere da 10 gr per poi passare ai 40 gr senza problemi, mantenendo la rigidità e la sensibilità caratteristica. E' una canna perfetta per hardbait e soft bait. Consigliata a pescatori esperti per la pesca a branzini, barracuda, e grossi pesci di taglia. Completa di fodero in tela.
In breve:
  • Lunghezza: 219cm ( Ingombro 178 cm )
  • Peso: 142gr
  • Potenza: 7-40gr
  • Filo: 8-17Lb
  • 8+1 Anelli Tangle free Fuji
  • Placca avite Fuji Grip antiscivolo.



Personalmente ho abbinato uno shimano twin power 4000FA, forse un pelino pesante per questo fioretto di canna, ma che per gusti personali reputo positivo in quanto preferisco avere il peso verso il manico.
Ora manca soltanto il test che spero di fare il prima possibile.

15/06/11

Ocean Grip 2100

Un' articolo difficile da trovare in Europa, molto utilizzato all'esterno, come al solito invenzione e manifattura Japan, un attrezzo leggerissimo, affidabile e bello esteticamente in sostituzione dei classici lip grip commerciali, pesanti e di bassa qualità dalla "ruggine facile", ma anche dell'originale boca grip che pure essendo fatto ad hoc non ha nulla a che vedere con questo gioiellino marchiato OCEAN MARK. a voi la parola!!

02/06/11

Pesca e divertimento

Tutti insieme per una giornata da non dimenticare, il granpescatore spinning team al completo, tanti amici, tante risate e tanti pesci!!!
Non faccio la lista dei partecipanti perchè eravamo veramente tanti, ringrazio in particolare Angelo e Monica come sempre per la loro simpatia e la solita e graditissima compagnia, ma soprattutto dalla "salsicciata" offerta per il pranzo.
Altro ringraziamento va a Matteo e famiglia sempre cordiali e disposti ad accogliere una massa di pazzi come noi.
Vino e spumante a fiumi...risate a non finire, giornate che si dovrebbero ripetere ogni giorno!!!
Il fine serata si è chiuso con la cattura di molti striped bass....



A presto belli!!!!

25/05/11

Granieri lake

Dopo aver programmato la battuta di pesca con Franco, oggi alle 6:30 preparo il belly boat e mi calo nelle acque poco profonde del lago Granieri.
Sono stato fino alle 9 circa ma poi purtroppo si sgancia una pinna che rimane sul fondo e mi costringe a rientrare, poco male perchè oltre alla stanchezza a cominciato a tirare anche un pò di vento, e nel poco tempo che sono stato ammollo ho avuto solo un'attacco su un senko 5" montato a texas spiombato.
Riparto a "piedi" lasciando tutto in macchina (compreso cellulare e fotocamera) mi porto solo 3 esche e un'amo:
un cut tail 5", un super cross tail shad 3" e un countdown da 5 cm.
Innesco a wacky il cu tail e ne faccio subito 2 di piccole dimensioni ma comunque significativi.
Cammino intorno al lago e tra un lancio e l'altro in cerca di pizzicare quelli visibili a galla perdo il cut tail; innesco il super cross e vedo una bella cacciata, osservo una cannuccia galleggiante e sotto intravedo un'ombra anomala, lancio preciso sulla cannuccia e BAM!!! canna piegata è grosso!!! fà due salti e fortunatamente non si slama scendo e lo prendo è over il kilo!!!! tutto questo sotto gli occhi di una signora che stava in bicicletta e si è fermata per vedermi pescare, è rimasta sbalordita diceva "che grosso, che grosso" al chè gli dico: "signora mi deve fare una foto e poi me la passa col bluetooth" e lei "ma il mio telefono non ce l'ha" - "è uguale poi vediamo come fare".....niente tira fuori un motorola di 75 anni fà prova a farmi la foto, pensando che l'avesse fatta rilascio il big e sento lei che dice "no, non l'ha fatta"........Grazie lo stesso, l'importante è la testimonianza.....
Un pò amareggiato e rosicante, vado da Franco per raccontargli il fatto.....
Faccio colazione e ricomincio a pescare, ne faccio altri piccoli per un totale di 7 bass 1 pesce gatto e svariati slamati. Sono proprio soddisfatto, ora voglio andare a cercare altre big, di cui ne è certa la presenza.
Ricordo che per pescare al granieri è necessario essere in possesso della licenza di pesca e pagare il tesserino giornaliero.
A presto.

12/05/11

Notturna

Un'uscita tanto attesa, in compagnia del mio carissimo amico Daniele, alias Soldatino, organizziamo la battuta a spigole in notturna.
Una tecnica che definirei "statica", semplice nella pratica e più complicata nella parte teorica ma che può dare parecchie soddisfazioni.
Principalmente abbiamo usato testine piombate con shad siliconici, testine da 10 gr. e shad sui 10 cm.
Per essere la mia prima uscita non è andata male; ho scappottato con questa piccoletta che ha aggredito uno shad yamamoto su testina decoy da 10 gr.
Spero al più presto di ripetere un'altra battuta di questo tipo e prendere qualcosa di più importante ma soprattutto di stare in compagnia del mio "fratello"
A presto

07/05/11

No kill 3.0

Black a galla, apatici, una ventina di catture purtroppo tutti di taglia piccola, max. 300 gr.
Tecnica: wacky e drop spiombato.
Esche: cut tail, senko, pro senko,super pin tail
Poi una trota lisciata e una big sui 2 kg. che non mi ha dato il tempo di aprire la frizione, al 90% chiusa, che alla prima sfrizionata mi ha stuccato lasciandomi con il filo in bando....tutto questo sotto gli occhi di Mario che a mosca ne ha fatto qualcuno.
Il trotone aveva gradito l'innesco wacky con senko 5" laminato verde giallo.
A presto.

30/04/11

Presente e passato

Dopo un periodo di assenza eccomi di nuovo qui.
Aspettavamo un pò di "maretto" e oggi fortunatamente l'abbiamo avuto,
Uscitina con l'amico Franco che al secondo lancio con il suo nuovo "pescetto" frega questa reginella di 3 etti prontamente rilasciata.
Poi, dopo aver vinto già il premio "fashion fishing" per il suo look aggressivo;
Vince anche il premio "pausa sigaretta" caratterizzato dallo splendido porta canna sfoggiato dalla tasca.....
Le foto parlano da sole....


23-04-2011

Alba pre-Pasquale in cerca di regine insieme a Sandro (sammy) condizioni buone ma....siamo scesi dalla parte sbagliata....sul lato opposto vediamo uno spinner che incoccia una spigolozza sui 2 kili.

17-04-2011

Si parte per il fiume, il big chub c'aspetta, gli amichetti di sempre io, Andrea, Tony e Gaetano solita giornata per stare in compagnia e passare i soliti fantastici momenti tra amici. Purgo 3 cavedani di cui due molto carini, questo l'unico fotografato

Andrea e Gaetano catturano come al solito catturano e il buon Tony questa volta riesce ad acciuffare, sono contentissimo per lui anche se una foto poteva pure farsela....

A presto!!!

02/04/11

Black a go go

Oggi in solitaria tanti black, pescando finesse a drop shot, e infine a wacky
I più belli

01/04/11

Pesci d'aprile!!!

Oggi al carano-no kill sono usciti parecchi black, personalmente ho perso il conto, i venti pezzi li ho superati, uno ad ogni lancio, tutti a drop shot.
Questo è il più bello che è uscito, lo spinner è Angelo
Sempre lui una bella trota sul kilo e mezzo (scusate la foto)

Poche ore ma intense....