24/11/18

In mezzo

Nel mezzo della perturbazione, il vento all’alba é di maestrale, una sorta di scaduta prima della fase di rimonta di scirocco.

Cambio spot alla ricerca di quello giusto, una volta trovato lancio il mio black minnow a sondare il fondale, niente... secondo lancio, la zillion mi trasmette ogni movimento dell’esca, primo scoglio, secondo scoglio, terzo scoglio e zac! Lei era lì pronta a predare...


Rod: Daiwa Zillion 701MLRB

Reel: Daiwa Tatula SV TW 103HSL

Line: Sunline superPE 15LB

Leader: Maver FC 0,40

Lure: Black Minnow 120 kaki 


27/10/18

Giocare di anticipo...

Il vento di scirocco è teso ma non estremo, il mare è ancora calmo, la marea è in salita è un residuo di luna piena completa il tutto.

Scelgo il posto è comincio a sondare il fondale facendo saltellare il black minnow... Non passa molto tempo che arriva la mangiata secca e decisa!!!

Solito breve ma intenso combattimento e via con la foto, all’ago 2kg.


Tackle:

Rod: Ra’iS "la mezza oncia"

Reel: Daiwa 17Theory 3012H

Line: Sunline SuperPE 15lb

Leader: Yamatoyo FC 0,37

Lure: Bm 90 off-shore 10gr + assist hook

16/10/18

Before Orbetello 

Comincia la preparazione per l’uscita ad Orbetello con Giuseppe a caccia di spigole in laguna....

Poche, anzi pochissime esche, rigorosamente di superficie e soprattutto sprovviste di ancorette e armati di ami senza ardiglione per una pesca no-kill 


Rimanete sintonizzati!!!

11/09/18

Vintage...

Era lì, dentro la sua scatola, inutilizzato da molto tempo e superato dai mulinelli di ultima generazione.
Lui mi ha fatto prendere i primi due pesci a spinning, una tracina e un rombetto per la precisione. Abbinato quasi sempre ad una Maver Winreel è stata una combo che mi fatto prendere anche tanti cavedani....



Oggi, lo riprendo in mano, lo faccio girare e percepisco la sua robustezza, la sua semplicità e la sua eleganza. Due le bobine a disposizione, una di alluminio e una di graphite.
Ogni giro di manovella è una sensazione unica, non c'è un movimento errato, nessuno gioco e nessun rumore, LO AMO!!!

Unico difetto il pomello, un piccolo quadrato di plastica antiestetico e anti funzionale!!! il primo passo è quello di smontarlo, il pezzo di plastica gira senza alcun cuscinetto su una semplice barra filettata... con qualche difficoltà e la necessità di applicare alcune modifiche riesco montare un pomello di alluminio e due cuscinetti a sfera.

Anche se il mulinello risulta praticamente immacolato decido di aprirlo dato che il giro di manovella lo sento "pesante"

Tolta la scocca tenuta dalle quattro viti trovo la semplicità fatta in mulinello. Due cuscinetti a sfera a lato di un banale meccanismo, nessun ossido e nessun segno di sporcizia, intonso come una reliquie.
Naturalmente il grasso del meccanismo è marrone, molto denso e i cuscinetti asciutti.
Tolgo i cuscinetti e li metto a mollo alla benzina e pulisco quanto meglio gli ingranaggi con carta e cotton-fioc.




Nel frattempo i cuscinetti sono puliti e asciugati, li lubrifico con l'olio e li riporto nelle loro sedi.
Stessa cosa cosa per gli altri pezzi, puliti e ingrassati per bene.

Rimonto il tutto e sento che il mulo gira meglio anche se c'è sempre quella sensazione di "frenatura" che penso sia data dal fatto che gira su un meccanismo senza cuscinetti e i materiali sono di 15 anni fa.... eccolo in tutto il suo splendore...


Ora la mia intenzione è di usarlo a spigole, abbinarlo ad una falcon hd 66M per una ricerca più leggera con la gomma e piccoli rigidi...

31/08/18

Change of season

Eccoci, ci siamo quasi...la stagione sta per cominciare!!!
Via le cannette leggere per la pesca estiva e giù con il setting per la regina composto da tre canne da casting e tre da spinning che andrò ad utilizzare in base alle varie situazioni che affronterò.


Un controllo alle esche e le ancorette, giberna e accessori


Ora non resta che aspettare la prima mareggiata di domenica....

26/08/18

Giornate alternative 

Dopo un bel cappotto all’alba...



fremo per continuare a pescare e ho una voglia pazzesca di andare a bass. Mi preparo due canne, mi preparo un piatto di pasta e via verso il lago



Come entro nel sentiero vengo assalito dalle zanzare!!  Subito vado verso le zone assolate per scampare da loro, riesco a fare due piccoli bass, entrambi a gomma, ma la situazione non è delle migliori e pescare male non mi piace e decido di andarmene...
Mi chiama Dario "ho staccato voglio andare a fare una pescata con il galleggiante"
Tempo che arriva e io lo raggiungo con la bicicletta, naturalmente lo avviso delle zanzare...arrivato sul posto Dario è ben fornito di zampironi e spray....
Si pesca con il mais!!! Lui munito di bolognese prende i primi carassi, alchè, sprovvisto di attrezzatura, mi faccio prestare una canna da punta da 5mt che pesava almeno 1kg....
Via alla pesca con galleggiante e mais e via con le catture!!! Forse un paio d’ore di pesca ma belle catture e molto molto divertimento




Un bellissimo pomeriggio alternativo passato in compagnia tra amici!!!

23/08/18

Alba in compagnia 

Un’alba in compagnia dell’amico Giuseppe in cerca di qualche pesce che ci faccia divertire....


Sbollate e cacciate a destra e sinistra, cefali che saltano ma di predatori nemmeno l’ombra, alla nostra destra un bolognesaro, ormai a sole alto, prende una bella stella. 

Mi sposto e dopo poco mi chiama Giuseppe, in pochissimo tempo vedo la canna piegata e la preda persa.....moschettone aperto. Lui ipotizza spigolona io più convinto dico cerniotta.

Non passa molto che si ripete la storia, ora la tiene in canna un po’ di più ma lei decisa si intana. Niente da fare, bisogna tagliare la treccia..... mentre attendiamo che magari esce io, in cerca di cernie, pesco un bel paguro....


Ok...niente da fare meglio andare a far colazione...


12/08/18

All’ultimo round

Quando l’alba era ormai bella che passata, provato tutti i tipi di esca possibili, la pescata sembra volta al termine....ma prima di andarcene proviamo quell’eschetta trovata nel cesto al 50% di big fish....
Un bellissimo rip’n minnow 90, piccolo ma buon lancio e ottimo nuoto, primo lancio nella corrente e mi fa tornare a casa senza cappotto....




15/06/18

...rapido e indolore

Uscita mattutina, mirata e precisa....pronto, primo lancio a wtd e dopo due metri di zig zag arriva lo scoppio a galla!!!


A seguire il nulla....in compenso, sverginata la nuova combo Ecooda Ranger + Daiwa Caldia

Giorno seguente, nel tardo pomeriggio, dopo vari lanci a wtd e minnow incoccio una bella capocciona stimata 2,5/3 kg su tide120 che si è slamata nella corrente laterale a tre metri da me....

25/05/18

Veloce ed ecologico...

Ormai le temperature sono molto gradevoli e una cosa che mi piace fare, soprattutto se sto in ferie, e prendere la bicicletta, lo zaino e la mia travel rod...
Il pomeriggio ho il tempo e voglia di andarmene a lanciare gli artificiali da qualche parte, purtroppo un forte maestrale mi tiene a casa. In compenso sfrutto l'occasione e mi sistemo un pò di cosine e preparo tutto per l'alba.
Le giornate si sono allungate e fa giorno molto presto, la sveglia suona alle 5:20 e il cielo è già chiaro. Esco di casa e l'aria fresca sulla bici si sente...comincio a scendere il litorale, trovo il punto giusto e mi fermo, monto la mia cannetta e opto per un wtd dato che il mare è calmo con una leggera increspatura causata dal vento che di nuovo sta per rialzarsi.
Primo lancio con un sammy 100 e nemmeno a crederci un'attacco a galla che non va a buon fine.
L'adrenalina sale e il cervello frulla chiedendosi quale esca potrebbe essere la giusta, provo con un jerk e poi con BM ma niente di fatto....
Ritorno al wtd anche se il vento non mi aiuta, un duel silver dog 90 è la mia scelta!! lancio e dopo un qualche giro di manovella lo scoppio a galla, la canna e la frizione ammortizzano le prime fughe, circa 30 mt. ci dividono da me e il pesce. In pochi istanti e le ancorette ben saldate in bocca che il pesce è preso col grip.


Continuo con la speranza di farne un'altra e ricevo altri due attacchi a vuoto sempre con il wtd.

Per ora è tutto...a presto!!

04/05/18

Double shot

Ormai sono anni che pesco e posso confermare una cosa, che l'uscita giusta in qualche modo la percepisci sempre...
Sono le 23:00 passate e non riesco ad addormentarmi, nonostante la stanchezza continuo a girarmi nel letto senza prendere sonno, non è da me. La sveglia puntata alle 5:20 mi ricorda che ho solo poche ore per riposarmi...quella sensazione strana, mille domande su dove e come...mi risveglio alle 4:00, troppo presto...puntuale suona la sveglia e salto dal letto, mi vesto, un bacio alla mia donna che dorme beata e via verso il mare.
L’aria profuma di primavera e l’alba è imminente, sento in lontananza il rumore del mare, quel dolce suono della scaduta...arrivato in spiaggia “leggo” il mare, perfetto, l’acqua è pulita e una spuma bianca si espande per tutta la costa.
Scelgo l’esca e scendo in campo, primo lancio con suspense e a recupero finito mi guardo intorno, vedo una “correntina”, è quella giusta!
Deciso mi sposto, con precisione lancio nella corrente e come l’esca entra in pesca BAM!!
Mi diverto con la mia combo da casting che a differenza dello spinning oltre alla potenza mi da tanta sicurezza, la vedo tra la schiuma bella combattiva e in poco tempo la prendo con il grip


Mi giro e vedo che sta per scendere in campo un'altro spinner, colgo l'occasione e mi faccio immortalare....
Tempo di "sistemare il pesce" e la mia posizione viene occupata dall'ultimo arrivato, no problem...mi guardo intorno, faccio trenta metri, cambio esca e lancio...BAM!! 
Secondo pesce in canna, più piccola ma sempre stupenda.


Rod: Major Craft Crostage "Hard Rock"
Reel: Abu Garcia Revo Beast
Line: Yamatoyo Resin Sheller PE 22LB
Lure: TKF130 + Black Minnow 120

Un'alba da ricordare, un'oretta fantastica!! Soddisfatto e felice chiudo tutto e vado a fare colazione...

21/04/18

Spring Bass

Un pomeriggio a bass, veloce e mirato, una canna un'esca....
Tanti "pinelli" aggressivi e affamati hanno gradito un bel jig con l'aggiunta di trailer utilizzando la tecnica swimming jig, questo il più bello!!


01/04/18

Pesce d'Aprile?

Un primo Aprile che potrebbe essere uno scherzo ma che invece è Pasqua ed è pure tutto vero!!!
Io e l'amico Giuseppe ci sentiamo in anticipo per farci una pescatina dato che non si lavora...Le previsione danno vento forte e mare agitato, ma la voglia e tanta e lo spot si trova.
Ci diamo appuntamento sul posto, io sempre con qualche minuto di anticipo mi trovo li e comincio a prepararmi mentre aspetto Giuseppe.
Arrivati in zona pesca il mare è come ce lo aspettavamo, quindi cominciamo con esche che ci consentono di rimanere in pesca. Dopo pochi minuti sento una "mangiata" senza risultato, lo riferisco a Giuseppe che è poco vicino a me; si continua a lanciare abbastanza fomentati e lui pensa bene di cambiare l'esca mettendo qualcosa di più leggero che rimanga più in superficie, infatti, primo lancia e grida ce l'ho!!! primo pesce d'aprile


Dopo le foto di rito, cambio esca anch'io, un bel minnow bianco che come tocca l'acqua ed entra in pesca viene gradito da un'altra spigola che in mezzo al correntone mi fa tribolare un pò fino a farsi bogare da Giuseppe.


Un'oretta e mezza di fuoco, soddisfatti e felici ce ne andiamo a fare colazione e ci andiamo a preparare per il pranzo Pasquale!!!