24/12/19
16/11/19
L'Immortale....
Il mio "vecchio" e carissimo Shimano Twin Power 4000 FA, acquistato nel 2006, ha pescato ovunque, è stato compagno di molte canne, ha preso acqua e ha cantato tante volte...ha lavorato come una macchina da guerra senza mai dare nessun segno di cedimento!!!
Forse trascurato, forse abbandonato o semplicemente sfruttato....è arrivato il momento, si merita una revisione completa e riportarlo a nuovo, naturalmente l'unica persona in grado di poterlo fare è Francesco alias Surfighterzone.
Lasciato nelle sue mani d'oro, smontato completamente, pulito, ingrassato e revisionato
Il mulinello nonostante funzionasse perfettamente aveva alcune cose
da sistemare e cosa molto importante una bobina da riparare in quanto presentava dei buchi dovuti alla corrosione, quindi, è stata stuccata, rasata e lucidata.
Il mulinello, una volta ripreso gira come uscito dal negozio, praticamente perfetto!!!
Francesco, come sempre, si conferma competente e professionale nonchè un carissimo amico.
Ora l'immortale non aspetta altro che tornare a pesca in compagnia di una nuova canna.......
10/11/19
Ancora no...
l'attrezzatura fa il suo lavoro al migliore dei modi, la frizione del theory canta allegramente, la canna piegata asseconda il pesce, stringo la frizione, è bella ma molto lontana, la vedo a galla che si dimena nella forte corrente, recupero senza guadagnare metri e intanto viene trascinata a ridosso della scogliera, mi sposto nel verso contrario e "forzo" con la speranza di tirarla fuori..... tutto bello, un'enorme scarica di adrenalina ma il pesca se ne va....ancorette aperte....
Ancora una volta ha vinto lei...o la sfortuna....
18/10/19
Eccomi di nuovo!!!!
Oltre a questo, pochissima pesca, un paio di pesci persi in brevi uscite nei momenti più freschi delle giornate di agosto e niente più.
La stagione fall/winter inizia bene per i miei amici che il giorno dopo il mio matrimonio sfruttano la prima mareggiata positivamente facendo belle catture.
Ho ripreso a pescare con qualche uscita in fiume alla ricerca di spigole che ha portato solo piccole catture
Un paio di mareggiate senza risultati e un'uscita notturna in solitaria con un bella cattura di una cernia
E poi alcune a Trout Area dove c'è una new entry, mia moglie!!!
Stay tuned!!!!
29/06/19
Scusate l'assenza...
Cominciamo con l'ultima mareggiata, mare in scaduta avanzata, trovo lo spot con la corrente giusta e d'istinto prendo un fake baits da 110 armato con ami singoli. In genere ho sempre utilizzato i circle hook con doppio split come ami sugli artificiali rigidi, su questo avevo dei semplici ami ad occhiello dritto...primo lancio nulla, secondo nulla e terzo pesce in canna!!!
Con me una canna stupenda, la salty stage di Abu Garcia, leggermente più morbida, un canna specifica da seabass, da "ancorette".
Non ferro, la canna asseconda il pesce, forse la tengo dieci secondi in canna e poi il nulla...pesce slamato...
Non do colpa alla canna, forse al fatto che non ho ferrato o forse che gli ami singoli necessitano di una canna più rigida o di una ferrata decisa.
Altre uscite, cappotti e niente di fatto.
Un uscita a bass con Dario pre-spawn e un bel bass preso a texas
Un pomeriggio con Giuseppe invece andiamo a cercare Spigole e troviamo cavedani...
E per finire un uscita breve in solitaria che si conclude con una bella spigolotta...
Per il momento è tutto...spero di tornare a scrivervi altre catture dato che ora sono fermo...a presto!!!!
07/05/19
Basta poco!
Così no.... cosi nemmeno.... così lo sento in canna.....BAM!!! arriva lei...
Rod: Abu Garcia Stinger Hornet Bait Finesse
Reel: Abu Garcia MGX Extreme
Line: Sufix Nanobraid 11lb
Leader: Trabucco FC 0,18
Lure: Duo ryuki 50s
28/04/19
Unknown world
25/04/19
Spigole in belly
Mi alzo prima che suona la sveglia e di corsa mi vesto e scendo al mare, più che scaduta trovo un mare poco mosso, causa anche la bassa marea che cadeva in coincidenza dell'alba, inevitabile cappotto, torno a casa presto e comincio a sbrigare le varie faccende in modo da avere il pomeriggio libero e sfruttarlo al meglio. Perché non scendere con il belly in fiume?
Preparo il tutto e alle 15:00 sono ammollo, c'è ancora un pò di scirocco ma è sopportabile...
Comincio a lanciare le mie esche a destra e sinistra sondando ogni centimetro del fiume senza risultati, provo di tutto fino a tirar fuori un flash J con un pallino da 2gr. cha al primo lancio non perdona, prima reginella.
Nel frattempo il vento smette, intorno a me si crea una pace stupenda, l'increspatura dell'acqua si trasforma in una piscina che mi spinge a prendere un wtd.
Al primo lancio sotto sponda un bellissimo attacco andato a vuoto mi fomenta, da lontano sento rientrare una barca, aspetto che passa, un secondo che calano le onde create dallo scafo e rilancio.
Il wtd lavora per circa mezzo metro e BAM l'attacco preciso e potente di un'altra bella regina!!
Grande divertimento!!! Foto, rilascio e via di pinne per rientrare...
Rod: Shimano Technium 180L
Reel: Shimano Sustain 2500F
Line: Sufix Nanobraid 11lb
Leader: Shimano Antares 0,25 FC
Lure: wtd, flash j
03/04/19
Pesce d’aprile
Con l’ora legale le giornate diventano più lunghe e quindi decido di uscire nel tardo pomeriggio, la destinazione è il lago Granieri dietro casa. Come approcciare? Chiamo il capitan Varrone e gli chiedo qualche info, di conseguenza armo canna è mulo e parto.
Comincio la ricerca lanciando il korrigan a destra a sinistra per capire com'è la situazione, intanto mi dirigo a nord del lago dove si trova un'uscita d'acqua corrente e siccome ci sono molti più ostacoli decido di cambiare esca e mettere una swim in gomma, precisamente un'imakatsu huddle swimmer 4,5" montato con un 4/0 piombato. Comincio a lanciare, mi sposto di qualche metro e lancio a filo di un rovo quando arriva la mangiata, BAM!!! lo sento in canna qualche secondo e poi in un bellissimo salto mi saluta lasciandomi così.
Continuo a lanciare senza avere altri risultati...Decido di continuare il giro rimontando il korrigan, arrivo presso una sassaia, adotto un recupero più lento e dopo qualche lancio, sotto i miei piedi, arriva lui
Un bel pesce, il primo bass del 2019!!! C&R e via alla ricerca di un'altro bass.
Mi sposto subito verso un'altra sassaia e adotto la stessa tecnica, infatti, il risultato è lo stesso ma, arrivato sotto i miei piedi nemmeno il tempo di vedere che l'ancoretta è in pizzo alla sua bocca che lui con una scodata si slama e se ne va...
Due ore divertenti nella natura di questo bellissimo spot...
Rod: Deps "The Hazard Master"
Reel: Abu Garcia Revo Premier
Line: Daiwa super soft 0,30
Lure: Deps Korrigan
29/03/19
Tripletta
Scendo in campo con una combo diversa, tanto per tenere in allenamento le varie attrezzature...mi reco al primo spot, sono circondato da un’atmosfera magica che mi fomenta, comincio a lanciare il mio spotter nella corrente ma purtroppo dopo vari lanci non vedo nessun riscontro, cambiando altre esche il risultato non cambia. Decido di prendere la macchina e scendere più a valle.
Arrivato sul posto vedo piccole cacciate a galla, segni di attività! Comincio a lanciare lo spotter precedentemente armato, ma dato che in questo tratto la corrente è più lenta opto per un’esca da ricerca, più "appetibile" e che mi permetta di sondare il fondale. Una testina da 3gr con un grub a coda lunga ad imitare una cechetta sul fondo.
Lancio a monte facendo saltellare la testina a favore di corrente, forse 3/4 metri lungo la sponda opposta e BAM arriva la botta!!!
La canna si piega, sento la potenza, non è la solita spigoletta, questa è bella!!! Apro la frizione in modo da poter assecondare la sua resistenza e non rischiare di perderla con lo 0,18 di terminale, bel combattimento, lei si stanca e arriva sotto i miei piedi. Foto di rito e via di nuovo in acqua.
Riferisco e invio le foto a Giuseppe, ripeto lo stesso lancio fatto in precedenza e identica dinamica, BAM!!! Altro pesce in canna! È bella anche questa, stesso identico iter....
Riporto il tutto ancora a Giuseppe e continuo a pescare, nessuna tocca e nessuna preda, nel frattempo mi chiama la mia donna dicendomi che stava per tornare a casa, gli rispondo che avrei pescato altri dieci minuti e mi sarei avviato anch’io.
Cambio esca, metto un piccolo fake baits colore ayu lancio a filo sponda e in prossimità di un’ostacola arriva la botta molto aggressiva di una reginella che fa chiudere questa partita con una bella tripletta.
Rod: Palms Molla 69
Reel: Daiwa Aegis 2506
Line: PP 10lb
Leader: Trabucco FC 0,18
Lure: Testina + grub/Fake Baits
26/03/19
SFZ - Surf Fighter Zone
Per ricordare o far conoscere a tutti chi è, oltre ad essere un caro Amico, Francesco è un grande esperto di manutenzione, riparazione e tuning di mulinelli da pesca, che siano da baitcasting o spinning è indifferente, lui è una garanzia!!!
Per qualsiasi problema non esitate a contattarlo, di seguito trovate il link della sua pagina che comunque troverete sempre sotto forma di pulsante sulla home page del mio blog
SFZ Surf Fighter Zone
19/03/19
L’importante è andare
Insieme a Dario questa volta andiamo a provare nuovi spot e risultati sono positivi, l’azione di pesca è leggermente diversa, l’acqua è più veloce e l’approccio con un esca diversa dal black minnow è decisiva.
Per me un RTshad da 2.8 su testina e uno swing impact da 3 sempre su testina per Dario e i risultati sono assicurati.
Reel: Mitchell 308x
Line: Sufix nanobraid 11lb
Leader: Trabucco 0.18 fc
Lure: RTshad 2.8 su testina
06/03/19
Un fiume di divertimento!!
Con Giuseppe spesso andiamo a farci un paio di ore al fiume, alla ricerca della big che ancora non arriva... nel frattempo, in ogni uscita il divertimento è assicurato con queste splendide reginelle.
Rod: Palms Molla 66ULXF
Reel: Abu Garcia Revo LTX
Line: Sunline SuperPE 6 LB
Leader: Trabucco 0,18.5 FC
Lure: BM70
28/02/19
Customization
et voilà! adesivi, scaldacollo e cappellino
a breve patch e magliette!!!
27/02/19
In the river...
In compagnia di Giuseppe decidiamo di fare un "alba avanzata", ovvero di uscire già con il sole alto, nonostante questo le temperature sono molto basse tanto da trovare strati di ghiaccio qua e là, ma dato che sono sempre preparato a tutto sono ben vestito e pronto ad affrontare anche queste situazioni.
L'attrezzatura che ho scelto è molto leggera, una canna che mi permette di gestire piccole esche rigide e siliconi, treccia da 10lb e terminale dello 0,25.
La corrente è molto debole e l'acqua abbastanza chiara, decido di provare subito a reazione per vedere che aria tira, nel frattempo studio lo spot e analizzo tutto quello che mi circonda, pesciolini e avannotti non se ne vedono...opto per una ricerca ad imitare un vermetto che cammina sul fondo fangoso. Una piccola testina con un grub a coda lunga da far saltellare sul fondo con tanta pazienza.
Pazienza che viene ripagata da una piccola regina che porta su il morale e la voglia di conoscere più a fondo questo spot.
Si continua per un'altro paio di ore e poi decidiamo di ripiegare con la premessa di riprovare il giorno successivo al tramonto...
Condizioni diverse, vento di 10 nodi costante, stare in pesca risulta un pò più difficoltoso ma comunque fattibile.
Ad un certo punto, mentre tramonta il sole, il vento molla. Le increspature sull'acqua spariscono, il filo in bando non c'è più, "the magic moment" monto un bm 70 e comincio a sondare quant'acqua più possibile e proprio a ridosso di uno scalino quasi sotto i miei piedi arriva la botta!!
Con molta soddisfazione rilascio la regina... nel frattempo, tutto insieme, si è rialzato il vento e decidiamo di lasciarci lo splendido scenario e andarcene...
Rod: Abu Garcia Villain ML
Reel: Shimano Exsence C3000HMG
Line: Sunline SuperPE 10LB
Leader: Shimano Antares 0,25 FC
Lure: BM70
25/02/19
Chi cerca trova
...rientro a casa a mangiare un boccone per cena.
La voglia di pescare è tanta, ho la serata libera...studiamo la marea e lo spot da affrontare.
Fatti gli esami del caso prendo l'attrezzatura e via!
Arrivato sul posto non trovo altri pescatori, armo subito la mia nuova "combo" con il solito black minnow e nemmeno a crederci, al primo lancio, quasi sotto i pedi arriva la botta!!
L'aria intorno a me è positiva e continuo fiducioso, ogni lancio aspetto un attacco, e infatti arriva!!
Contento e più che soddisfatto immortalo la doppietta e torno a casa.
Reel: Daiwa Tatula 100PL
Line: Sunline SuperPE 15LB
Leader: Kolpo 0,35 FC
Lure: BM90
06/02/19
Casting day
Lo rilascio all'istante e continuo fiducioso senza risultati.
Solita giornata d'impegni...trovo un paio di ore libere per fare qualche lancio in prima serata dove posso sfruttare la marea in salita.
Di nuovo una situazione ideale da sfruttare al massimo!!
Lanci continui a sondare lo spot al meglio e quasi sotto i miei piedi arriva lei!!
Rod: Shimano Zodias 166M
Reel: Shimano Curado 201HG
Line: Sufix 832 18lb
Leader: Kolpo FC 0,35
Lure: BM90 con assist hook
19/01/19
Le giornate no...
Lo trovo formato, bello. Scendo al primo spot e vedo l'acqua molto pulita, il sole fa capoccella tra le nuvole che vanno e vengono.
La marea è in discesa e provo in un punto dove con queste condizioni potrei trovare la giusta corrente. Subito metto il collaudato bm120 e dopo una decina di lanci, tra un scoglio e un altro arrivava l'attacco!!
La corrente rallenta il recupero, ma naturalmente riesco a portarmi la preda a tiro, tempo di realizzare come tirarla su, dato che mi trovo su una scogliera e naturalmente il guadino sta in macchina, che lei con un brusco movimento si slama lasciandomi come un pirla sullo scoglio.
A occhio un pesce sulla kilata.....con l'amaro in bocca continuo a pescare per il resto della mattina in vari spot senza nessun risultato.
Pomeriggio decido di riprovare, cambio spot, mare stupendo e marea in salita.
Comincio a sondare le varie buche e i vari ostacoli con uno swing impact fino ad arrivare ad un insenatura tra i scogli, tre lanci e botta secca con piccola sfrizionata!!! niente non c'è rimasta!!!
Giornata nera...in compenso ho passato una giornata di pesca e mi sono goduto il mare....
10/01/19
Freddo non ti temo
Ormai è in inverno pieno e nonostante sono al mare la tramontana regna da settimane con temperature che sfiorano lo 0.
Una piccola e brevissima perturbazione da sud spezza questo periodo di alta pressione, naturalmente la sfrutto quanto possibile ma senza risultati. La sera ho ancora un po’ di tempo e nonostante il mare sia quasi calmo e la tramontana ritorna a farsi sentire, mi mangio un panino al volo e vado a cercarmi un posticino per pescare.
Coperto in maniera adeguata porto con me un attrezzatura "leggera", una delle mie solite combo "vanitose"...Arrivo sul posto e trovo le condizioni perfette, monto un bm90 e comincio a lanciare, corrente perfetta! Mi sono bastate tre passate e quasi sotto i piedi arriva l’attacco!!
Rod: Smith Paddlist 67L
Reel: Daiwa Caldia 2500LT
Line: Sunline SuperPE 10LB
Leader: Shimano Antares 0,25 FC
Lure: BM90 con assist hook